Identità Web, magazine internazionale di cucina

Roma e l'enigma dell'hotel Romeo

In un momento di estremo successo di pubblico e di critica per i 5 stelle lusso, questo avrebbe tutti i numeri per sfondare, compreso un ristorante firmato Alain Ducasse e guidato da Iacopo Iaulè. Purtroppo lo frena una estrema ricerca di riservatezza

di Paolo Marchi

Non solo Notte della taranta: a Melpignano, ora, ci si diverte anche a tavola al Del Marchesale

Una lunga amicizia e tante esperienze formative in giro per l'Italia e in Francia, convincono due giovani salentini a tornare a casa per dare vita a un sogno: mettere su il loro ristorante, e rivoluzionare (finalmente) la maniera di fare ristorazione

di Federico De Blasi

In basso, Gabriele Scrimieri, class

In basso, Gabriele Scrimieri, classe 1994, direttore di sala e poco più in alto, Alessandro Danilo Sbocchi, 1996, lo chef del ristorante Del Marchesale a Melpignano, in provincia di Lecce

Progetto Chianti Classico 2000, dopo 25 anni i risultati si... bevono

La ricerca del Consorzio partita negli anni Ottanta: «Sperimentazione unica nel mondo del vino, che ha portato a una crescita notevole dei nostri vini». Gli assaggi ne sono la conferma

di Raffaele Foglia

Che male c’è, che c’è di male: la cucina confortevole di Roberto Di Pinto

Il suo chef’s table vanta un’attesa di 3 mesi, la sala è piena, la cucina marcia: ma cosa rende il Sine tra le insegne più frequentate del panorama milanese? Piacere immediato, tanta tecnica e un pizzico di ironia, verso una nuova cucina napoletana

di Marialuisa Iannuzzi

Roberto Di Pinto, chef del ristoran

Roberto Di Pinto, chef del ristorante Sine, una stella Michelin a Milano


Limu a Bagheria: Nino Ferreri celebra la tradizione popolare palermitana

A quattro anni dall'apertura, lo chef si concentra su prodotti e ricette rielaborate con tecniche contemporanee: dalla minestra di tenerumi ai babbaluci di Santa Rosalia

di Clara Minissale

Omaggio al festino di Santa Rosalia

Omaggio al festino di Santa Rosalia è il piatto di chef Ferreri che meglio racconta il suo amore per la cultura gastronomica popolare palermitana

Quando la Valpolicella "spacca" persino a Napoli: «Matrimonio con i sapori del Sud»

Il riuscito evento del Consorzio a Palazzo Petrucci, con una degustazione che si è rivelata un emozionante percorso fino alle vette qualitative dell'Amarone

di Adele Granieri

La Valpolicella è sbarcata a

La Valpolicella è sbarcata a Napoli: grande interesse per l'incontro sui grandi vini rossi veneti

Granbaita del gusto: una coppia di chef da tener d'occhio, a Selva di Val Gardena

Granbaita Dolomites, nel cuore della Val Gardena, vanta un'eleganza contemporanea. Qui benessere ispirato alla montagna e cucina d’autore si uniscono, grazie all'arrivo di Marc Bernardi e Sofia Parduzzi, marito e moglie ai fornelli

di Luca Roncadin e Francesca Di Leo

Marc Bernardi e Sofia Parduzzi al l

Marc Bernardi e Sofia Parduzzi al lavoro nelle cucine del Granbaita Gourmet, l'insegna gastronomica del Granbaita Dolomites a Selva di Val Gardena


Calendario
e prenotazioni